Impianti di domotica chieti e abruzzo

Domotica

Berardis Elettroimpianti ha come uno dei più importanti suoi obiettivi l’utilizzo delle più recenti tecnologie nel campo della domotica, in modo da poter realizzare un impianto domotico per la vostra abitazione e rendere la vostra casa un luogo molto confortevole e sicuro.

Impianti fotovoltaici Pescara

La soluzione per i privati

La domotica VIMAR vi aiuterà senza sforzo a proteggere la vostra casa e a ottenere migliore qualità in termini di risparmio energetico e di bellezza. Con Byme la casa si prende cura di te: controllo, comfort, sicurezza, risparmio energetico e comunicazione di coordinano come vuoi.

La centrale è il cuore pulsante dell’intero sistema domotico: un concentrato di tecnologia semplice e intuitiva che comunica con te. Da qui si controlla e si mette in sicurezza tutta la casa, si gestisce il comfort, si ottimizzano i consumi elettrici, si regolano le temperature,. il TUTTO con semplicità e immediatezza

Soluzioni domotiche per le aziende

La soluzione perfetta per le aziende

Soluzioni personalizzate per ogni area del terzario. Il building è un settore compresso e molto vasto, in cui ogni edificio ha esigenze ben precise da soddisfare in fase di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione. Ecco perché scegliamo VIMAR , perché attraverso ByCom si può avere un’offerta di soluzioni per ogni tipologia di struttura::: 4 sistemi completi e differenziati per alberghi, uffici, aziende, strutture sanitarie e attività commerciali. Tutti all’insegna della facilità di utilizzo, della funzionalità e della massima flessiblità.

Installazione di impianti elettrici a Pescara e Chieti

Vuoi rendere la tua casa intelligente? Hai bisogno di connettere i dipendenti della tua azienda?

Chiamaci! Pensiamo a tutto noi di Berardis Elettroimpianti

Installazione di impianti domotici a Pescara per privati e aziende

Ma che cos'è la domotica?

La domotica è la scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati. Il termine domotica deriva dal latino domus che significa “casa”. Come si potrà facilmente evincere dal contenuto della voce, questa area fortemente interdisciplinare richiede l’apporto di molte tecnologie e professionalità, tra le quali ingegneria edile, elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni ed informatica.

La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per:

  • migliorare la qualità della vita;
  • migliorare la sicurezza;
  • risparmiare energia;
  • semplificare la progettazione, l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia;
  • ridurre i costi di gestione;
  • convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.

La domotica svolge un ruolo importante nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi. Ad esempio un impianto elettrico intelligente può autoregolare l’accensione degli elettrodomestici per non superare la soglia che farebbe scattare il contatore.

Con “casa intelligente” si indica un ambiente domestico – opportunamente progettato e tecnologicamente attrezzato – il quale mette a disposizione dell’utente impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali di natura fissa e prestabilita) o programmate dall’utente o recentemente completamente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali dirette da programmi dinamici che cioè si creano o si migliorano in autoapprendimento).

Ad un livello superiore si parla di building automation o “automazione degli edifici“. L’edificio intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione acqua, gas ed energia, impianti di sicurezza), delle reti informatiche e delle reti di comunicazione, allo scopo di migliorare la flessibilità di gestione, il comfort, la sicurezza, il risparmio energetico degli immobili e per migliorare la qualità dell’abitare e del lavorare all’interno degli edifici.

Peculiarità della DOMOTICA:

Le soluzioni tecnologiche che possono essere adottate per la realizzazione di un sistema domotico sono caratterizzate da peculiarità d’uso proprie degli oggetti casalinghi:

  • Semplicità: il sistema domotico è diretto ad un pubblico vasto e non professionale, per questo deve essere semplice da usare secondo modalità naturali, univoche e universalmente riconosciute attraverso un’interfaccia user friendly, deve inoltre essere sicuro e non deve presentare pericoli per chi non ne conosce o comprende le potenzialità.
  • Continuità di funzionamento: il sistema deve essere costruito pensando al fatto che dovrà offrire un servizio continuativo e per questo praticamente immune da guasti o semplice da riparare anche per personale non esperto o, nel caso, necessitare di tempi brevi per la rimessa in funzione.
  • Affidabilità: il sistema funziona sempre, senza richiedere particolari attenzioni; anche in caso di guasti esso deve essere in grado di fornire il servizio per il quale è stato progettato o uno simile in caso di funzionamento ridotto, deve essere inoltre in grado di segnalarne il mancato funzionamento e di generare un report delle eventuali anomalie.
  • Basso costo: affinché un sistema domotico sia alla portata di tutti deve avere un costo contenuto, inteso come economicità delle periferiche (sensori, attuatori, ecc.) e della rete di interconnessione tra i diversi moduli funzionali.

Le tecnologie per la domotica permettono inoltre di ottenere alcuni vantaggi quali ad esempio:

  • Risparmio energetico: un sistema completamente automatizzato dovrà evitare i costi generati da sprechi energetici dovuti a dimenticanze o ad altre situazioni, monitorando continuativamente i consumi e gestendo le priorità di accensione degli elettrodomestici.
  • Automatizzazione di azioni quotidiane: un sistema di home automation deve semplificare alcune azioni quotidiane, soprattutto quelle ripetitive, non deve in alcun modo complicarle.

Tutte queste caratteristiche, se non sviluppate singolarmente ma nel loro insieme, portano alla creazione di un sistema domotico integrato che può semplificare la vita all’interno delle abitazioni. La casa diventa intelligente non perché vi sono installati sistemi intelligenti, ma perché il sistema intelligente di cui è dotata è capace di controllare e gestire in modo facile il funzionamento degli impianti presenti. Attualmente le apparecchiature tecnologiche sono poco integrate tra loro e il controllo è ancora ampiamente manuale, nella casa domotica gli apparati sono comandati da un unico sistema automatizzato che ne realizza un controllo intelligente.

Per quanto riguarda il sistema di automazione, fondamentalmente ne esistono di due tipi, uno basato su un’unità di elaborazione centrale che permette di gestire tutte le attuazioni a partire dai risultati di rilevazione e uno a struttura distribuita dove le interazioni avvengono localmente in maniera distribuita ed eventualmente comunicate ad un’unità centrale per un controllo di coerenza generale, in genere sistemi di questo tipo sono più affidabili dei primi.

L’interfaccia utente (interfaccia uomo-macchina) deve, in base a tutte le precedenti considerazioni, essere consistente (non deve creare conflitti fra i comandi), essere di facile impiego (si pensi ai bambini o agli anziani) ed essere gradevole (la difficoltà di interazione con il sistema non deve essere una barriera al suo utilizzo).

Impianti elettrici e fotovoltaici a Pescara

Come lavoriamo

Grazie all’esperienza maturata all’interno del settore, lo staff della nostra azienda è in grado di procedere con l’installazione di impianti di diversa tipologia, non includendo, dunque, soltanto impianti elettrici. In particolare, si occupa della progettazione, dell’installazione e della manutenzione di impianti antifurto e di videosorveglianza e impianti di rilevazione antincendio con interventi certificati e in perfetta linea con gli ambienti di riferimento.

Massima qualità

La nostra missione da sempre è quella di realizzare lavori di altissima qualità, grazie all'utilizzo di materiali eccellenti e risorse umane altamente specializzate.

Team competente

La nostra squadra è composta da operai volenterosi e preparati per l'installazione di qualsiasi tipo di impianto nei tempi previsti.

Prezzi competitivi

L’esperienza maturata nel corso degli anni, gli investimenti nei macchinari e la formazione dei lavoratori hanno permesso ridurre i costi, riuscendo ad offrire ai nostri clienti una qualità invariata ad un prezzo più basso.

Niente brutte sorprese

Realizziamo progetti chiavi in mano senza discostarci dagli accordi iniziali. Per questo Instauriamo collaborazioni durature con clienti che con i fornitori che ci rinnovano continuamente la loro fiducia.

Chiama